Koenigsegg riconquista il record di Laguna Seca con una Hypercar piena di compromessi

32

Koenigsegg è diventato ancora una volta il re della salita di Laguna Seca, riconquistando il record della pista per le auto di serie con il suo strabiliante successore della Jesko Absolut, la Sadair’s Spear. Questa hypercar non è solo un pezzo forte; è stata progettata specificamente per cancellare i tempi sul giro, vantando una costruzione leggera, un’aerodinamica radicale e l’incredibile potenza di 1.300 cavalli del suo motore V8 biturbo.

Il problema? Non è stata una vittoria netta. Il trionfo di Koenigsegg è arrivato in mezzo a vincoli insoliti imposti dal complesso rapporto di Laguna Seca con la comunità circostante. La pista, un’amata istituzione della California, è coinvolta in controversie in corso con i residenti vicini che hanno esercitato pressioni con successo per restrizioni sul rumore. Ciò significava che Koenigsegg dovette modificare in modo significativo la Lancia di Sadair all’arrivo, montando un enorme silenziatore che sopprimeva gran parte della sua potenza ruggente per rispettare il limite di 90 decibel.

Un caro prezzo per l’armonia

Questo silenziatore per carichi pesanti non era solo un pugno nell’occhio estetico: aggiungeva un peso significativo alla macchina già meticolosamente progettata e introduceva persino un effetto pendolo indesiderato a causa del suo posizionamento scomodo. Per aggiungere la beffa al danno, Koenigsegg è arrivata con un solo set di ruote in alluminio; le ruote in fibra di carbonio più leggere, standard sui modelli dei clienti, non erano disponibili. Questa penalizzazione del peso non sospeso ha ulteriormente ostacolato le prestazioni dell’auto.

Nonostante questi ostacoli significativi, la Lancia di Sadair è comunque riuscita a segnare un tempo sul giro impressionante di 1:24.16, verificato da Racelogic. Questo risultato la pone più di mezzo secondo davanti al detentore del record dello scorso anno, la Czinger 21C, e la colloca saldamente in cima alla classifica delle auto di serie. L’avvertenza? Ciò non cancella il fatto che altri veicoli hanno doppiato Laguna Seca ancora più velocemente. In particolare, la McMurtry Spéirling, pur non essendo un’auto di serie omologata, ha fatto registrare un sorprendente 1:18:413.

Per ora, Koenigsegg detiene il titolo, mettendo in mostra sia la sua abilità nell’hypercar che le complesse realtà della guida ad alte prestazioni in un mondo sempre più sensibile all’inquinamento acustico. Il record di Sadair’s Spear offre uno sguardo avvincente su come anche l’ingegneria più estrema possa essere ostacolata da fattori esterni e solleva interrogativi su dove verrà tracciato il confine tra aspirazioni di performance e preoccupazioni della comunità.