Il mercato automobilistico australiano si sta evolvendo e il budget non è più definito da veicoli ridotti all’osso. Chi acquista per la prima volta un’auto nuova oggi ha più scelte che mai, con modelli convenienti ricchi di funzionalità e sistemi di sicurezza avanzati. Questo confronto mette uno contro l’altro due contendenti: il Mahindra XUV 3XO, il primo SUV indiano di dimensioni cittadine, e l’ultima generazione di Suzuki Swift, ora una gamma completamente ibrida. Entrambi offrono molto per il prezzo, ma quale offre il miglior rapporto qualità-prezzo?
Prezzi: quale ti fa risparmiare di più?
Il Mahindra XUV 3XO entra nel mercato come l’opzione più conveniente, a partire da $ 23.990 per l’AX5L entry-level, rendendolo il SUV più economico d’Australia. L’aggiornamento all’AX7L aggiunge $ 3.000, con l’opzione della vernice bicolore. La Suzuki Swift parte da $ 24.990 per il manuale e $ 27.490 per il CVT automatico. Le finiture più alte (Plus e GLX) aggiungono ulteriori costi. Sebbene lo Swift non sia costoso, il Mahindra lo abbassa notevolmente sul prezzo.
Attrezzatura standard: cosa ottieni con i tuoi soldi?
Sono finiti i giorni dei finestrini a molla e delle caratteristiche di sicurezza minime. Entrambe le auto sono dotate di equipaggiamenti, tra cui accesso senza chiave, sedili in tessuto, aria condizionata, infotainment touchscreen e Apple CarPlay/Android Auto wireless. La Mahindra va oltre con cerchi in lega da 16 pollici più grandi, climatizzatore bizona, quadro strumenti digitale, prese di corrente USB e tetto apribile. Il modello entry-level dello Swift ha ruote più piccole e meno extra.
Funzionalità di sicurezza: quanto sono sicure?
Sia XUV 3XO che Swift sono dotati di sistemi di sicurezza completi, tra cui frenata di emergenza autonoma, cruise control adattivo, assistenza al mantenimento della corsia, riconoscimento dei segnali stradali e sei airbag. Entrambi hanno ottenuto la valutazione di sicurezza a tre stelle da parte dell’ANCAP. La Mahindra aggiunge il monitoraggio degli angoli ciechi, una telecamera a 360 gradi e il monitoraggio della pressione dei pneumatici, offrendo un leggero vantaggio nella tecnologia di sicurezza.
Spazio interno e comfort: dove si adattano meglio i passeggeri?
Nonostante le dimensioni esterne ridotte, entrambe le vetture massimizzano lo spazio interno. La Mahindra XUV 3XO è complessivamente leggermente più grande, con un passo più lungo (2600 mm contro i 2450 mm della Swift). Ciò si traduce in più spazio per le gambe e per la testa, soprattutto nella parte posteriore. La Mahindra include anche prese d’aria posteriori, una porta USB e un bracciolo ribaltabile per un maggiore comfort. Anche lo spazio del bagagliaio dell’XUV 3XO (364 litri) è più grande di quello dello Swift (265 litri).
Prestazioni del motore e risparmio di carburante: cosa li alimenta?
La Mahindra XUV 3XO è alimentata da un motore a tre cilindri turbocompresso da 1,2 litri che produce 82 kW e 200 Nm, abbinato a un cambio automatico a sei velocità. La Suzuki Swift monta un tre cilindri da 1,2 litri aspirato con un sistema ibrido leggero da 12 V, che genera 61 kW e 112 Nm. La Swift privilegia il risparmio di carburante (3,8 l/100 km con la versione manuale), mentre la Mahindra offre più potenza e coppia.
Costo di proprietà: quale è più conveniente per il portafoglio?
La Mahindra offre una garanzia di sette anni/150.000 km e sei anni di manutenzione a prezzo limitato, con un costo di 1.994 dollari in sei anni. La Suzuki ha una garanzia di cinque anni/chilometri illimitati e un servizio simile a prezzo limitato, per un totale di 1.955 dollari. Entrambe le auto offrono costi di proprietà ragionevoli a lungo termine.
Il verdetto: chi prenderà la corona?
Il mercato delle auto economiche non è mai stato così competitivo. La Suzuki Swift è una scelta solida con una buona qualità costruttiva e un eccellente risparmio di carburante. Tuttavia, il Mahindra XUV 3XO si distingue per il valore migliore. Offre più funzionalità, più spazio e più potenza a un prezzo significativamente più basso. Mentre Swift dà priorità all’efficienza, XUV 3XO offre un pacchetto più completo che non costa una fortuna.
La scelta di CarExpert: La Mahindra XUV 3XO è la vincitrice. È l’auto nuova con il miglior rapporto qualità-prezzo oggi sul mercato































